Pagine

domenica 24 giugno 2012

Semiacida e non: classificazione completa della frutta e quando reintrodurla dopo un digiuno.

Ancora tre giorni, ce la posso fare. Come preannunciato, la saga del mirtillo si sta facendo cosa tediosa. Meno male che avevo tanto di quello sverniciatore in corpo che mi ha lasciato un lungo strascico di nausea al posto della fame nera che aspettavo. Forse è la volta che riesco a completare il reintegro semplicemente come andrebbe fatto, meglio approfittarne.




“Come andrebbe fatto” in particolare coinvolge tre variabili: quando, quanto e cosa. Ecco il dettaglio:

QUANDO e QUANTO
  • GIORNO 1         –  max 250 gr di frutta semiacida, in due pasti
  • GIORNI 2-3        – max 500 gr di frutta semiacida, in due pasti
  • DAL GIORNO 4 – max 1 kg complessivo di frutta in tre pasti, semiacida a colazione e semidolce a pranzo e a cena.



PER DIGIUNI LUNGHI dopo una prima fase e PER DIGIUNI BREVI a fine reintegro, si riprende il consumo degli altri tipi di frutta con la precauzione di diminuirne gradualmente l’acidità nel corso della giornata. La colazione per esempio sarà a base di frutta acida o semiacida mentre la cena sarà a base di frutta dolce o grassa e il dopocena una manciata di frutta secca.


COSA
  • ACIDA ananas, fragole, kiwi, agrumi
  • SEMIACIDA  mele renette,  melegrane, frutti di bosco, amarene (anche marasche e visciole) mangustan
  • SEMIDOLCE mele, pere, pesche, albicocche e nespole, susine, ciliegie, uva, anguria e melone, fichi e fichi d'india, mango e papaia, rambutan
  • DOLCE banane, uva zibibbo e pizzutella, frutta disidratata (attenzione, non candita!)
  • GRASSA: avocado, frutta secca
Si trovano su internet numerosi elenchi di frutta che personalmente trovo ridondanti e inconsultabili e che ho rielaborato sulla base della mia esperienza personale. Per questo motivo è possibile che ci siano  imprecisioni o mancanze. Scrivetemelo nei commenti e provvedo a modificare.




E per finire come al solito,

DIARIO ALIMENTARE DI OGGI

PRANZO mirtilli e lamponi 125gr, 4 fragole, 2 susine gialle piccole
POMERIGGIO 4 susine gialle
SERA mezzo ananas baby


Probabilmente avrete notato che ho mangiato anche un po' di frutta acida e semidolce oltre alla semiacida. Costo dei frutti rossi a parte, questo perché il reintegro che sto facendo è molto breve (5 giorni). Nel caso di un digiuno più lungo è bene osservare scrupolosamente la prescrizione dei primi quattro giorni per riabituare il fisico gradatamente a una più alta concentrazione di zuccheri nel sangue.


Nessun commento:

Posta un commento

Un consiglio? Una critica? Lascia un commento!
I commenti non scadono, lascia un commento!