Semiacida e non: classificazione completa della frutta e quando reintrodurla dopo un digiuno.
Ancora tre giorni, ce la posso fare. Come preannunciato, la saga del mirtillo si sta facendo cosa tediosa. Meno male che avevo tanto di quello sverniciatore in corpo che mi ha lasciato un lungo strascico di nausea al posto della fame nera che aspettavo. Forse è la volta che riesco a completare il reintegro semplicemente come andrebbe fatto, meglio approfittarne.
“Come andrebbe fatto” in particolare coinvolge tre variabili: quando, quanto e cosa. Ecco il dettaglio:
PER DIGIUNI LUNGHI dopo una prima fase e PER DIGIUNI BREVI a fine reintegro, si riprende il consumo degli altri tipi di frutta con la precauzione di diminuirne gradualmente l’acidità nel corso della giornata. La colazione per esempio sarà a base di frutta acida o semiacida mentre la cena sarà a base di frutta dolce o grassa e il dopocena una manciata di frutta secca.
E per finire come al solito,
Nessun commento:
Posta un commento
Un consiglio? Una critica? Lascia un commento! I commenti non scadono, lascia un commento!
Nessun commento:
Posta un commento
Un consiglio? Una critica? Lascia un commento!
I commenti non scadono, lascia un commento!